Quali quad possono circolare su strada?

person Pubblicato da: T-Moto Staff list In: Offroad Life Sopra:

I quad sono mezzi divertenti e versatili, perfetti per l'offroad ma anche per chi vuole usarli su strada. Tuttavia, non tutti i quad possono circolare liberamente sulle strade pubbliche. Se stai pensando di acquistarne uno, è fondamentale sapere quali caratteristiche deve avere per essere omologato e utilizzabile legalmente. La normativa distingue tra diverse categorie di quad, ognuna con requisiti specifici. Vediamo insieme cosa dice la legge e come evitare problemi.

Quad omologati e non omologati
La prima grande distinzione è tra quad omologati e non omologati:
  • I quad non omologati sono destinati esclusivamente all’uso su percorsi privati o in fuoristrada. Non possono circolare su strade pubbliche, neanche per brevi tratti, e non possono essere immatricolati. Sono la scelta ideale per chi cerca un mezzo da divertimento puro in aree private o su piste dedicate.
  • I quad omologati, invece, possono essere guidati su strada, ma devono rispettare precise regole di omologazione e avere le dotazioni di sicurezza richieste per la circolazione. La scelta del tipo di omologazione dipende dall’uso che si vuole fare del mezzo.

Tipologie di omologazione

Esistono tre principali tipi di omologazione per i quad stradali:
  • Quadricicli leggeri (categoria L6e): hanno una cilindrata massima di 50 cc, una velocità limitata a 45 km/h e possono essere guidati già dai 14 anni con patente AM. Sono pensati per un utilizzo urbano o su strade secondarie.
  • Quadricicli pesanti (categoria L7e): superano i 50 cc e possono raggiungere velocità più elevate. Per guidarli è necessaria almeno la patente B (o la A1 per cilindrate inferiori). Offrono prestazioni superiori e possono essere usati su strada come alternativa a scooter e moto.
  • Quad agricoli e industriali (categoria T3b): questi quad sono considerati veicoli da lavoro e vengono utilizzati principalmente in ambito agricolo o forestale. Possono circolare su strada, ma solo con alcune limitazioni e con la necessità di immatricolazione specifica. Per guidarli è richiesta la patente B.

Requisiti per circolare su strada
Per essere considerato idoneo alla circolazione su strada, un quad deve:
Essere dotato di targa e certificato di circolazione, senza i quali il mezzo è considerato illegale su strada
Avere fari, frecce, specchietti, clacson e altri dispositivi di sicurezza previsti dal codice della strada
Essere assicurato con una polizza RC obbligatoria per la responsabilità civile
Essere sottoposto a revisione periodica, come tutti i veicoli a motore
Rispettare le normative sulle emissioni e i limiti di rumore imposti dalla legge
Se hai un quad e vuoi usarlo legalmente su strada, verifica sempre che sia omologato e in regola con le normative vigenti. Scegliere il modello giusto in base all’uso che vuoi farne è essenziale per evitare multe o il sequestro del mezzo. Se invece preferisci divertirti senza vincoli, l’offroad rimane la scelta migliore!
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrazione Nuovo Account

Hai già un account?
Entra oppure Resetta la password